Risvegliare
la Leadership da dentro
Archetipi generativi per una leadership trasformazionale
Un libro dove …
comprenderete in modo semplice ma dettagliato l’analisi e l’evoluzione dei tipi psicologici Junghiani, combinandoli ad altri processi di cambiamento profondo
esplorerete un nuovo modello di sviluppo della persona che favorisce sia lo sviluppo della creatività sia della resilienza individuale di fronte a qualsiasi tipo di cambiamento, personale e di perturbazione di contesto.
respirerete nuove energie archetipiche e nuovi archetipi che vi permetteranno di utilizzare tutte le vostre risorse
comprenderete le nuove teorie sul cambiamento, le nuove forme di ascolto, la neurogenesi, ecc.
acquisirete maggiore consapevolezza di voi stessi e della vostra presenza e missione e vocazione nel mondo
svilupperete integralmente la vostra leadership favorendo le componenti più creative
avrete sia un racconto sia un manuale con diversi schemi pratici ed esercitazioni per favorire la leadership da dentro
visualizzerete un percorso immaginifico che vi permetterà di sentire “nuovi eroi” dentro di voi
avrete un modello di riferimento che vi servirà operativamente per disegnare il vostro prossimo passo di sviluppo

Risvegliare la Leadership da dentro:
un percorso didattico ed una masterclass a supporto
Moduli del Percorso Didattico
Modulo 01
EMPOWERMENT BASED LEADERSHIP
durata 6 ore
Saper sviluppare la leadership attraverso un ‘approccio integrato all’empowerment.
Modulo 02
SVILUPPARE GLI ARCHETIPI
DENTRO DI SE’
durata 6 ore
Strumenti e modalità di sviluppo degli archetipi dentro di noi
Modulo 03
CREATIVITA’, STRATEGIE
E SVILUPPO PERSONALE
durata 6 ore
Individuare strategie di creatività e sviluppo personale nella tua leadership
Una sintesi dell’opera
All’interno della nostra vita, soprattutto nei momenti di cambiamento e di crisi, è necessario fare appello a tutte le nostre forze e capacità e rispondere adeguatamente alle situazioni che bussano alla nostra porta. Il libro vuole esplorare il cambiamento profondo nelle persone e nella società, attraverso una revisione del viaggio dell’eroe dal punto di vista energetico, metaforico e psicologico, al fine di restituire un manuale adatto a stimolare cambiamenti personali, interpersonali ed intrapersonali. Partendo dal senso della nostra “Presenza” e del nostro viaggio nel mondo, invita a ripercorre la nostra evoluzione personale, attivando il nostro cambiamento su più livelli, per arrivare a cambiamenti significativi.
Questi livelli possono essere vissuti bene e consapevolmente se viene stimolato un processo di “immaginazione sensoriale esatta”, come diceva Goethe, ossia un processo di “empowerment” e di “leadership” trasformativa e transpersonale, che permette di far emergere alla nostra percezione “nuove cose” e di farle accadere. Per intraprendere questo viaggio dell’eroe, l’invito è di portare con noi alcune cose: uno spazio “sacro”, buone capacità emotive, una mappa e forse anche un navigatore satellitare.
Per rafforzare invece il nostro cammino, si sottolinea il rinforzo delle nostre preferenze, un buon cammino e ritorno alla “nostra casa”, ed una “trasformazione” in diversi eroi che possono stimolarci al cambiamento. Attraverso questo “lasciare andare” antiche identità a favore di un “lasciar venire”, inteso come cammino interiore di rafforzamento della nostra leadership, di riconquista del nostro spazio interiore ed esteriore, si evince un buon manuale operativo di sopravvivenza, resistenza, resilienza e di evoluzione per un mondo migliore.